Santa Croce

Porta d’ingresso per chi arriva dalla terraferma; antica sede di manifatture laniere dove però emergono edifici di straordinario valore. Ci si allontana dalle calli più frequentate per scoprire...

Museo Correr

Si affaccia su Piazza S.Marco e prende il nome dal collezionista Teodoro Correr che, alla sua morte, lascia molti oggetti e dipinti alla città. Di particolare interesse sono alcune sculture del...

Palazzo Mocenigo

Il palazzo, donato alla città dall’ultimo discendente della nobile famiglia Mocenigo, ospita il Museo del tessuto e del costume. Sono esposti preziosi capi d’abbigliamento e accessori di...

Fondazione Querini Stampalia

Istituita nel 1869 per volere dell’ ultimo discendente della famiglia, ospita un museo con oltre 300 dipinti di scuola veneta, italiana e straniera acquistati dalla famiglia nell’arco dei...

Greci e dalmati

Le comunità greca e dalmata, con le quali la Repubblica di Venezia ha sempre intrattenuto relazioni commerciali, hanno lasciato a Venezia nelle zone di insediamento delle relative popolazioni...

Ca’ Rezzonico

Imponente edificio barocco sul Canal Grande. Iniziato per volontà della famiglia Bon su progetto del Longhena nel 1667, fu completato un secolo dopo da Massari per la famiglia Rezzonico. È sede oggi...