Sono le tre isole principali della Laguna Nord. Murano è una Venezia in miniatura, celebre per le sue vetrerie. Qui si può assistere al lavoro di maestri vetrai all’interno di una fabbrica del...
Sono le tre isole principali della Laguna Nord. Murano è una Venezia in miniatura, celebre per le sue vetrerie. Qui si può assistere al lavoro di maestri vetrai all’interno di una fabbrica del...
Una visita imperdibile per comprendere la grandezza della Repubblica di Venezia e conoscerne la storia: Palazzo Ducale, residenza del Doge, sede del governo e delle magistrature, ospitava anche sale...
E’ situato nell’antico Palazzo Giustinian a Murano, antica residenza dei vescovi di Torcello. E’ museo dal 1861. A parte una sezione dedicata ai reperti archeologici di vetro...
Le comunità greca e dalmata, con le quali la Repubblica di Venezia ha sempre intrattenuto relazioni commerciali, hanno lasciato a Venezia nelle zone di insediamento delle relative popolazioni...
Imponente edificio barocco sul Canal Grande. Iniziato per volontà della famiglia Bon su progetto del Longhena nel 1667, fu completato un secolo dopo da Massari per la famiglia Rezzonico. È sede oggi...
Rialto è sempre stato il cuore commerciale di Venezia, attorno al quale sorsero anche zone frequentate un tempo dalle famose cortigiane veneziane. Il suo ponte diviso fra i sestieri di san Marco e...
Una visita imperdibile per comprendere la grandezza della Repubblica di Venezia e conoscerne la storia: Palazzo Ducale, residenza del Doge, sede del governo e delle magistrature, ospitava anche sale...
Dal 1261 vennero create a Venezia le Scuole grandi, confraternite laiche con scopi devozionali e di assistenza. Le Scuole si dividevano in grandi e minori, confraternite di arti e mestieri e in...