Dorsoduro

Nel sestiere di Dorsoduro è concentrata una serie di musei che vanno dalle gallerie dell’Accademia alla fondazione Guggenheim e Francois Pinault. Le Zattere sono inoltre per i Veneziani uno dei...

Giudecca

Isola unita a Venezia solo una volta l’anno, quando viene costruito un ponte su barche che collega le due sponde della città; una passeggiata permette di scoprire un mondo particolare fatto di chiese...

Gallerie dell’Accademia

E’ la più grande collezione di pittura veneziana; nelle sue sale si possono ammirare i grandi capolavori dei pittori veneziani: dalle tavole bizantineggianti dei maestri del ‘300 fino alle vedute...

Cannaregio

Sestiere particolare, venezianissimo pur con tutti i cambiamenti avvenuti nel XIX secolo. Qui sorse il primo Ghetto della storia, ma anche luogo dove coabitavano mercanti provenienti da varie zone...

Casa di Carlo Goldoni

Palazzo Centanni è l’elegante palazzo gotico che fu la casa dove nacque il commediografo veneziano Carlo Goldoni. Nel 1913 diventa museo goldoniano e centro di studi teatrali. Ospita documenti...

Le Scuole grandi

Dal 1261 vennero create a Venezia le Scuole grandi, confraternite laiche con scopi devozionali e di assistenza. Le Scuole si dividevano in grandi e minori, confraternite di arti e mestieri e in...