A pochi minuti di vaporetto da Piazza San Marco si stende l’isola del Lido, la spiaggia di Venezia, un versante affacciato sulla laguna, l’altro sul mare. L’isola del lido ha svolto...

A pochi minuti di vaporetto da Piazza San Marco si stende l’isola del Lido, la spiaggia di Venezia, un versante affacciato sulla laguna, l’altro sul mare. L’isola del lido ha svolto...
Una visita imperdibile per comprendere la grandezza della Repubblica di Venezia e conoscerne la storia: Palazzo Ducale, residenza del Doge, sede del governo e delle magistrature, ospitava anche sale...
Una delle più spettacolari vedute di Venezia è quella dal campanile della chiesa di San Giorgio Maggiore, progettata da Andrea Palladio e scrigno di innumerevoli opere d’arte, tra cui le ultime tele...
Palazzo Centanni è l’elegante palazzo gotico che fu la casa dove nacque il commediografo veneziano Carlo Goldoni. Nel 1913 diventa museo goldoniano e centro di studi teatrali. Ospita documenti...
Nel 1949 la collezionista d’arte moderna americana, Peggy Guggenheim, acquista un palazzo sul Canal Grande che diventa la sua casa per 30 anni. E’ ora il più importante museo italiano di...
Architettura del primo Rinascimento veneziano (1496-99), progettata da Mauro Codussi. Sovrasta, come arco di trionfo in Piazza S.Marco, la lunga strada ( l’antica Merceria) che conduce a Rialto...
E’ di proprietà della Marina Militare Italiana ed è il più importante in Italia. Si inizia con testimonianze e attrezzature della Serenissima, della Marina Militare italiana e delle altre...
Situata in Bacino S.Marco è un’isola dalla storia millenaria.
Recuperata grazie alla Provincia di Venezia, ospita un’Università Internazionale, un centro congressi e un museo.