Situata nella Laguna Centrale, si presenta come un dosso sabbioso posto tra S.Erasmo e il Lido. Anticamente luogo di villeggiatura degli abitanti di Altino prima, di Venezia poi. E’ considerato...
Situata nella Laguna Centrale, si presenta come un dosso sabbioso posto tra S.Erasmo e il Lido. Anticamente luogo di villeggiatura degli abitanti di Altino prima, di Venezia poi. E’ considerato...
Al margine sud della laguna si trova Chioggia, caratteristico borgo di pescatori, che fu uno dei più importanti centri marinari dell’Adriatico. Si trova tra il mare e la laguna e ha molte...
Passeggiando tra le calli di Venezia si ripercorrono i luoghi frequentati dai più famosi personaggi russi a Venezia: Ciajkovskij, che qui ha composto la IV sinfonia, Aleksander Trubetskoj...
A pochi minuti di vaporetto da Piazza San Marco si stende l’isola del Lido, la spiaggia di Venezia, un versante affacciato sulla laguna, l’altro sul mare. L’isola del lido ha svolto...
Richard Wagner amò moltissimo la città , vi soggiornò più volte e si spense proprio a Venezia. Una passeggiata attraverso i luoghi da lui frequentati, dall’hotel Danieli alla sua ultima dimora...
Nel 1516 il Governo della Repubblica di Venezia assegnava agli Ebrei un luogo di residenza forzata: veniva così inaugurato il primo Ghetto della storia. Segregata ma anche protetta da attacchi...
Nel sestiere di Dorsoduro è concentrata una serie di musei che vanno dalle gallerie dell’Accademia alla fondazione Guggenheim e Francois Pinault. Le Zattere sono inoltre per i Veneziani uno dei...