Gallerie dell’Accademia

E’ la più grande collezione di pittura veneziana; nelle sue sale si possono ammirare i grandi capolavori dei pittori veneziani: dalle tavole bizantineggianti dei maestri del ‘300 fino alle vedute...

Giudecca

Isola unita a Venezia solo una volta l’anno, quando viene costruito un ponte su barche che collega le due sponde della città; una passeggiata permette di scoprire un mondo particolare fatto di chiese...

I giardini a Venezia

Non tutti sanno che Venezia è conosciuta anche per i suoi oltre 500 giardini di piccole e grandi dimensioni che si nascondono dietro le alte mura lungo i canali e le calli. Il visitatore viene...

La Torre dell’orologio

Architettura del primo Rinascimento veneziano (1496-99), progettata da Mauro Codussi. Sovrasta, come arco di trionfo in Piazza S.Marco, la lunga strada ( l’antica Merceria) che conduce a Rialto...

San Polo

Rialto è sempre stato il cuore commerciale di Venezia, attorno al quale sorsero anche zone frequentate un tempo dalle famose cortigiane veneziane. Il suo ponte diviso fra i sestieri di san Marco e...

Palazzo Ducale

Una visita imperdibile per comprendere la grandezza della Repubblica di Venezia e conoscerne la storia: Palazzo Ducale, residenza del Doge, sede del governo e delle magistrature, ospitava anche sale...

Museo Archeologico Nazionale

E’ sede di un’importante raccolta di sculture antiche, fra cui notevoli originali greci, marmi, bronzi, epigrafi, una ricca collezione di monete romane, ceramiche e antichità egizie e...

Santa Croce

Porta d’ingresso per chi arriva dalla terraferma; antica sede di manifatture laniere dove però emergono edifici di straordinario valore. Ci si allontana dalle calli più frequentate per scoprire...