Avete sempre desiderato vedere cosa si nasconde dietro alle facciate dei palazzi che si vedono lungo il canal grande? Con questo tour è possibile perché vi porteremo a scoprire alcuni palazzi privati...
Avete sempre desiderato vedere cosa si nasconde dietro alle facciate dei palazzi che si vedono lungo il canal grande? Con questo tour è possibile perché vi porteremo a scoprire alcuni palazzi privati...
Il Palazzo Ducale di Venezia, sede politica della Repubblica Serenissima, concentra storia, pittura, architettura aneddoti e anche un interessantissimo ciclo scultoreo nei suoi capitelli esterni. La...
Nel sestiere di Dorsoduro è concentrata una serie di musei che vanno dalle gallerie dell’Accademia alla fondazione Guggenheim e Francois Pinault. Le Zattere sono inoltre per i Veneziani uno dei...
È il cuore pulsante della città, una passeggiata attraverso la piazza e i campi del sestiere, vi faranno conoscere il fasto della repubblica Serenissima: Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco, ma...
A pochi minuti di vaporetto da Piazza San Marco si stende l’isola del Lido, la spiaggia di Venezia, un versante affacciato sulla laguna, l’altro sul mare. L’isola del lido ha svolto...
Si affaccia sul Canal Grande, è stato acquistato nel 2005 da François Pinault e completamente restaurato in stile minimalista da Tadao Ando. Risulta l’ambiente ideale per esporre opere...
Il sestiere più orientale della città, con imponenti edifici e strutture architettoniche che vanno dall’Arsenale alle grandi chiese di San Giovanni e Paolo e San Zaccaria. Castello è ancora un...
Nel periodo della Serenissima sorsero delle istituzioni particolari, cioè gli ospizi per l’infanzia abbandonata, dove le orfane venivano educate al canto e alla musica. Suggestiva la visita alla...