La Scuola Grande della Misericordia

Il termine scuola deriva dal greco scholè, che significa unione di persone. Quando parliamo delle antiche scuole di Venezia ci riferiamo alle numerose associazioni di cittadini accomunati da uguale...

Ospedaletti a Venezia

Nel periodo della Serenissima sorsero delle istituzioni particolari, cioè gli ospizi per l’infanzia abbandonata, dove le orfane venivano educate al canto e alla musica. Suggestiva la visita alla...

Frari e San Rocco

Santa Maria Gloriosa dei Frari è una splendida chiesa francescana che, nel corso dei secoli è stata arricchita da innumerevoli opere d’arte che vanno dalla scultura di Donatello fino a Canova e dalla...

Giardini nascosti a Venezia

Spesso quando si visita Venezia e si passeggia per le sue calli si intravedono dietro a delle alte mura, spazi verdi ricchi di alberi, arbusti e fiori. Ancor di più accade se si va alla scoperta di...

I giardini a Venezia

Non tutti sanno che Venezia è conosciuta anche per i suoi oltre 500 giardini di piccole e grandi dimensioni che si nascondono dietro le alte mura lungo i canali e le calli. Il visitatore viene...

Museo del Vetro

E’ situato nell’antico Palazzo Giustinian a Murano, antica residenza dei vescovi di Torcello. E’ museo dal 1861. A parte una sezione dedicata ai reperti archeologici di vetro...