E’ sede del Museo d’Arte Moderna. E’ un sontuoso palazzo barocco, che ospita opere di pittura dell’Ottocento veneziano e italiano, opere delle Biennali, come la famosa...
E’ sede del Museo d’Arte Moderna. E’ un sontuoso palazzo barocco, che ospita opere di pittura dell’Ottocento veneziano e italiano, opere delle Biennali, come la famosa...
Situata nella Laguna Centrale, si presenta come un dosso sabbioso posto tra S.Erasmo e il Lido. Anticamente luogo di villeggiatura degli abitanti di Altino prima, di Venezia poi. E’ considerato...
Palazzo Ducale non è solo il fasto delle sale istituzionali e degli appartamenti ducali, ma anche gli Uffici della Cancelleria segreta, la Camera del Tormento e i famigerati Piombi, le prigioni nel...
Si trova nella Laguna Centrale, deve il suo nome all’istituzione del lazzaretto là collocato anticamente per la quarantena di uomini sospettati di contagio della peste. Dopo un periodo di...
Gli artigiani di Venezia sono persone uniche e preziose che ancora oggi ci tramandano l’arte degli antichi mestieri che sono stati di fondamentale importanza nella storia della Repubblica veneziana...
Il palazzo gotico che lo ospita viene acquistato all’inizio del Novecento dal pittore, scenografo e collezionista spagnolo Mariano Fortuny come abitazione ed atelier. Viene donato dalla moglie...
Il più bel palazzo gotico sul Canal Grande, dimora Patrizia del ‘400 e riportato al suo antico splendore a inizio ‘900 dal barone Giorgio Franchetti, per ospitarvi la sua raffinata collezione di...
Porta d’ingresso per chi arriva dalla terraferma; antica sede di manifatture laniere dove però emergono edifici di straordinario valore. Ci si allontana dalle calli più frequentate per scoprire...