Cannaregio

Sestiere particolare, venezianissimo pur con tutti i cambiamenti avvenuti nel XIX secolo. Qui sorse il primo Ghetto della storia, ma anche luogo dove coabitavano mercanti provenienti da varie zone...

I giardini a Venezia

Non tutti sanno che Venezia è conosciuta anche per i suoi oltre 500 giardini di piccole e grandi dimensioni che si nascondono dietro le alte mura lungo i canali e le calli. Il visitatore viene...

Castello

Il sestiere più orientale della città, con imponenti edifici e strutture architettoniche che vanno dall’Arsenale alle grandi chiese di San Giovanni e Paolo e San Zaccaria. Castello è ancora un...

Giudecca

Isola unita a Venezia solo una volta l’anno, quando viene costruito un ponte su barche che collega le due sponde della città; una passeggiata permette di scoprire un mondo particolare fatto di chiese...

Chiese votive

Alla fine dell’epidemia di peste che nel ‘500 causò la morte di circa 60 mila cittadini fu realizzata dall’architetto Andrea Palladio una chiesa votiva dedicata al Santissimo Redentore e da allora...

San Marco

È il cuore pulsante della città, una passeggiata attraverso la piazza e i campi del sestiere, vi faranno conoscere il fasto della repubblica Serenissima: Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco, ma...