Fondazione Querini Stampalia

Istituita nel 1869 per volere dell’ ultimo discendente della famiglia, ospita un museo con oltre 300 dipinti di scuola veneta, italiana e straniera acquistati dalla famiglia nell’arco dei...

Giardini nascosti a Venezia

Spesso quando si visita Venezia e si passeggia per le sue calli si intravedono dietro a delle alte mura, spazi verdi ricchi di alberi, arbusti e fiori. Ancor di più accade se si va alla scoperta di...

Museo del Merletto

Si trova a Burano e presenta più di duecento preziosi esemplari che testimoniano l’evoluzione dell’arte del merletto a Venezia dal Cinquecento al Novecento. Vi è anche la possibilità di...

Cannaregio

Sestiere particolare, venezianissimo pur con tutti i cambiamenti avvenuti nel XIX secolo. Qui sorse il primo Ghetto della storia, ma anche luogo dove coabitavano mercanti provenienti da varie zone...

Ca’ Pesaro

E’ sede del Museo d’Arte Moderna. E’ un sontuoso palazzo barocco, che ospita opere di pittura dell’Ottocento veneziano e italiano, opere delle Biennali, come la famosa...

Gallerie dell’Accademia

E’ la più grande collezione di pittura veneziana; nelle sue sale si possono ammirare i grandi capolavori dei pittori veneziani: dalle tavole bizantineggianti dei maestri del ‘300 fino alle vedute...

Museo Storico Navale

E’ di proprietà della Marina Militare Italiana ed è il più importante in Italia. Si inizia con testimonianze e attrezzature della Serenissima, della Marina Militare italiana e delle altre...