Fondazione Querini Stampalia

Istituita nel 1869 per volere dell’ ultimo discendente della famiglia, ospita un museo con oltre 300 dipinti di scuola veneta, italiana e straniera acquistati dalla famiglia nell’arco dei...

Dorsoduro

Nel sestiere di Dorsoduro è concentrata una serie di musei che vanno dalle gallerie dell’Accademia alla fondazione Guggenheim e Francois Pinault. Le Zattere sono inoltre per i Veneziani uno dei...

La Torre dell’orologio

Architettura del primo Rinascimento veneziano (1496-99), progettata da Mauro Codussi. Sovrasta, come arco di trionfo in Piazza S.Marco, la lunga strada ( l’antica Merceria) che conduce a Rialto...

Palazzo Grimani

Dopo lunghi anni di restauro ha riaperto al pubblico nel 2008. Dimora cinquecentesca dei nobili fratelli Grimani, è un “unicum” a Venezia per la sua originale architettura, che fonde elementi tosco...

Gallerie dell’Accademia

E’ la più grande collezione di pittura veneziana; nelle sue sale si possono ammirare i grandi capolavori dei pittori veneziani: dalle tavole bizantineggianti dei maestri del ‘300 fino alle vedute...

Punta della Dogana

Situata, come la punta di una nave, tra il Canal Grande e il Canal della Giudecca, fu per secoli la “dogana da mar” della Serenissima. Gestita dalla François Pinault Foundation e restaurata...

Palazzi privati

Avete sempre desiderato vedere cosa si nasconde dietro alle facciate dei palazzi che si vedono lungo il canal grande? Con questo tour è possibile perché vi porteremo a scoprire alcuni palazzi privati...

Castello

Il sestiere più orientale della città, con imponenti edifici e strutture architettoniche che vanno dall’Arsenale alle grandi chiese di San Giovanni e Paolo e San Zaccaria. Castello è ancora un...