Collezione Guggenheim

Nel 1949 la collezionista d’arte moderna americana, Peggy Guggenheim, acquista un palazzo sul Canal Grande che diventa la sua casa per 30 anni. E’ ora il più importante museo italiano di...

Le Ville Venete

Con l’espansione dei domini della Serenissima nella terraferma, a partire dal quindicesimo secolo le famiglie patrizie veneziane iniziarono ad edificare le loro ville nell’entroterra veneziano...

San Polo

Rialto è sempre stato il cuore commerciale di Venezia, attorno al quale sorsero anche zone frequentate un tempo dalle famose cortigiane veneziane. Il suo ponte diviso fra i sestieri di san Marco e...

Museo del Vetro

E’ situato nell’antico Palazzo Giustinian a Murano, antica residenza dei vescovi di Torcello. E’ museo dal 1861. A parte una sezione dedicata ai reperti archeologici di vetro...

Santa Croce

Porta d’ingresso per chi arriva dalla terraferma; antica sede di manifatture laniere dove però emergono edifici di straordinario valore. Ci si allontana dalle calli più frequentate per scoprire...

Palazzo Ducale

Una visita imperdibile per comprendere la grandezza della Repubblica di Venezia e conoscerne la storia: Palazzo Ducale, residenza del Doge, sede del governo e delle magistrature, ospitava anche sale...

Giudecca

Isola unita a Venezia solo una volta l’anno, quando viene costruito un ponte su barche che collega le due sponde della città; una passeggiata permette di scoprire un mondo particolare fatto di chiese...